Isola Spagnola
L’isola Española si trova all’estremità sud-orientale dell’arcipelago ed è considerata, insieme a Santa Fe, una delle isole più antiche, con circa quattro milioni di anni. Il viaggio in barca dall’isola di Santa Cruz a Española dura circa 10-12 ore. I visitatori vengono a vedere gli albatros e le danze di accoppiamento dei boobies dai piedi blu in quest’area. Per la sua grande varietà di uccelli marini, quest’isola è molto popolare tra gli appassionati di birdwatching. Si possono trovare boobies mascherati, boobies dai piedi blu, gabbiani delle Galapagos, boobies dal becco rosso, tordo, gabbiani a coda di rondine e, soprattutto, albatros. I luoghi da visitare sono due: Gardner Bay e Punta Suarez.
BAIA DI GARDNER:
Gardner Bay è una spiaggia lunga circa 1 km, tra le più belle di tutte le Galapagos. Ospita numerose colonie di leoni marini e le sue acque turchesi creano un bellissimo contrasto con la sabbia bianca composta da polvere di conchiglie. Sulle rocce si mescolano grandi iguane marine e zayapas.
I taccole combattono per il loro territorio, che ispezionano gli zaini dei turisti. A circa 50 m dalla riva si trova una roccia dove si trovano pesci tropicali e razze, mentre si fa snorkeling. Uno dei luoghi più spettacolari delle Galapagos è Gardner Rock, raggiungibile in panga. Qui vivono gli squali pinna bianca della barriera corallina e altri abitanti del mare.
PUNTA SUAREZ:
Punta Suarez si trova all’estremità occidentale dell’isola di Hispaniola. Il sentiero turistico è lungo circa 2 km e si snoda da un’estremità all’altra dell’isola, dove si può osservare una spettacolare avifauna. Qui nidificano molti esemplari di fringuello, quindi fate attenzione a non calpestare i loro nidi (a seconda della stagione). Si possono anche vedere iguane marine rosse sdraiate al sole o poiane in cima agli alberi, che cacciano i giovani boobies dai piedi blu. Seguendo il sentiero si possono incontrare i boobies mascherati che nidificano quasi tutto l’anno sulle scogliere.
Il punto culminante del tour è senza dubbio la colonia di albatros delle Galapagos, endemica di quest’isola, che non si trova in nessun altro luogo delle isole o del mondo. Da metà marzo alla fine di dicembre sono presenti circa 12.000 uccelli di questa affascinante specie, che ha ali di circa 2,40 metri. Sulle scogliere sembrano davvero a disagio, ma quando volano sono i re del cielo.
A breve distanza dalla colonia di albatros si trova il Blowing Hole. Si tratta di una sorgente d’acqua alta fino a 20 m (50-75 piedi) creata dalle onde. Tutta l’energia viene spinta attraverso un piccolo foro tra la scogliera, il cui fenomeno assomiglia a un geyser.